La progettazione di un impianto di irrigazione è la parte più importante e si svolge in varie fasi:
– sopralluogo in cantiere (se già esistente)
– acquisizione e verifica dei progetti di cantiere
– acquisizione indicazioni e richieste dalla ditta committente o dal privato
– conoscenza della tipologia della fornitura idrica (punto di fornitura – pressione etc.)
– stima dei parametri, estensioni, struttura terreno, esposizione, ostacoli etc.
– tipologia di irrigazione da utilizzare
– uniformità di bagnatura, irrigazione, reintegro etc.

Progettazione
La progettazione di un impianto di irrigazione è la parte più importante