L’irrigazione s.n.c. di Azzolini e Maliga si occupa di progettazione e realizzazione di impianti di irrigazione per il settore agricolo.
-
irrigazione a goccia: gli impianti di irrigazione con ala gocciolante rappresentano attualmente il sistema più sperimentato ed adottato nei diversi tipi di culture. Questa tecnica consente un notevole risparmio idrico ed uniformità di distribuzione che abbinati ad un sistema di concimazione, permettono uno sviluppo vegetativo veloce nei primi anni di crescita anticipando l’entrata in produzione delle colture e favorendo l’ottima qualità della prodotto.
-
subirrigazione: l’interramento dell’ala gocciolante, che avviene mediante appositi macchinari, favorisce oltre ad un ulteriore risparmio idrico e di fertilizzanti, vantaggi per le raccolte del prodotto mediante mezzi meccanici, riducendo inoltre i costi di manutenzione dell’impianto stesso. Questa tipologia di impianto è particolarmente indicata per vigneti ed oliveti.
-
antibrina: attraverso la realizzazione di questa tipologia di impianto specifico viene dosata una quantità d’acqua adatta alla protezione delle gemme in fase di pre-fioritura ecc. (in base al tipo di coltura) nei periodi soggetti a possibili gelate tardive. L’impianto può essere realizzato con varie metodologie, soprachioma e sottochioma, per aspersione o microirrigazione. In tutti i casi si può utilizzare come antibrina – irrigazione o raffrescamento estivo.

Agricoltura
L’irrigazione s.n.c. di Azzolini e Maliga si occupa di progettazione e realizzazione di impianti di irrigazione per il settore agricolo.